giovedì 13 novembre 2025

Il ritorno dei giochi strategici: perché piacciono sempre di più nel 2025

Negli ultimi anni, i giochi strategici stanno vivendo un vero ritorno. Dopo un periodo dominato da titoli veloci, frenetici e “mordi e fuggi”, sempre più giocatori stanno riscoprendo il piacere di prendersi tempo per pensare, osservare, pianificare. Dal PC alla console, passando per la realtà virtuale, la strategia torna ad attirare l’attenzione, e non è un caso.

Se una volta erano considerati “di nicchia”, nel 2025 la situazione è cambiata: i giochi strategici sono diventati una scelta naturale per chi cerca coinvolgimento profondo, sfida mentale e, sorprendentemente, anche relax.

🌱 Il bisogno di rallentare

Viviamo in un mondo che corre veloce, fatto di notifiche, multitasking e pressione continua. Molti di noi giocano per staccare, non per accelerare ancora di più.
I giochi strategici offrono esattamente questo: uno spazio mentale protetto, dove si può pensare senza fretta.

Non serve reagire in un secondo.
Non serve competere con chi è più veloce.
Serve solo ragionare, provare, sbagliare, e riprovare con calma.

🧠 Soddisfazione diversa: non solo vincere, ma capire

Nei giochi d’azione, la vittoria arriva dall’esecuzione. Nei giochi strategici, la vittoria arriva dalla comprensione.

“Ho capito come funziona il nemico.”
“Ho capito quando usare quella carta.”
“Ho trovato la mia strategia.”

È un tipo di soddisfazione che rimane nel tempo, perché non riguarda solo la mano o il riflesso, ma il pensiero.

🎭 Strategia non vuol dire complicazione

Una cosa importante: i nuovi giochi strategici non sono “difficili” come molti ricordano.
Oggi la priorità è accessibilità.

  • Tutorial chiari

  • Interfacce intuitive

  • Livelli di difficoltà regolabili

  • Modalità rilassata per chi vuole solo godersi l’esperienza

La strategia è diventata accogliente.

🎮 Esempi recenti (che forse hai già visto sul mio canale / live)

Questo trend lo vediamo anche in titoli che ho portato o che porterò presto in live:

  • Towers & Powers – strategia divina in VR (leggi il post dedicato! 🎥)

  • Cairn – costruire, adattarsi, crescere lentamente

  • Mina the Hollower – pianificazione delle risorse e movimenti

  • Dinkum – relax + comunità + decisioni quotidiane

  • Moving Out 2 – strategia collaborativa… con risate garantite 😆

Sono giochi diversi tra loro, ma hanno un filo comune: il piacere di pensare.

🤝 Perché li giochiamo insieme

La strategia oggi è sociale.
Non perché si gioca contro altri, ma perché:

  • se ne parla

  • si condividono idee e soluzioni

  • si cresce insieme

Ogni partita diventa una storia.
Ogni scelta diventa un ricordo.

E questo, alla fine, è il motivo per cui giochiamo insieme condividendo le scelte da fare nel gioco. Che sia durante un live-streaming o un pomeriggio su discord: decidere insieme é fondamentale.

🧩 Il ritorno dei giochi strategici non è un caso: è una risposta naturale a un mondo che corre troppo.

Sono giochi che non chiedono di essere veloci.
Chiedono di essere presenti.

E forse è proprio ciò di cui avevamo bisogno. Non credi?

✅ Se ti va, raccontami nei commenti:

Qual è l’ultimo gioco che ti ha fatto pensare, non correre?

E se vuoi fare due chiacchiere dal vivo e raccontarmi i tuoi pensieri:
🎮 Twitch 
👾 Discord della community 

lunedì 10 novembre 2025

🏰 Towers & Powers – Il tower defense VR che trasforma i giocatori in dei

Towers & Powers è la nuova sorpresa VR che sta conquistando PlayStation VR2 e Meta Quest, unendo la strategia dei classici tower defense alla magia dell’esperienza in realtà virtuale.

Con una valutazione media di 4.5/5 su entrambi gli store, questo gioco ti mette nei panni di un vero dio: dovrai guidare e proteggere il tuo popolo, gestendo risorse, costruzioni e magie senza mai intervenire direttamente... almeno fino a quando il caos non busserà alla tua porta.

towers and powers heroes

⚡️ Il potere nelle tue mani

In Towers & Powers puoi costruire torri, comandare truppe e lanciare incantesimi con le tue stesse mani. Il sistema VR è fluido, intuitivo e permette di giocare sia in piedi che seduti (anche con il gatto accanto 🐱).

🧙 Strategia, magia e un pizzico di caos

Combina contadini, sacerdoti, guerrieri e maghi per creare torri ibride con abilità uniche. Accumula mana, costruisci barricate e difendi i tuoi alleati in battaglie sempre diverse.

  • Costruisci torri con unità miste
  • Lancia incantesimi con i controller VR
  • Gestisci economia e difesa in tempo reale

🌍 Un mondo vivo e mozzafiato

I panorami fluttuanti e l’ispirazione ai miti antichi rendono Towers & Powers visivamente straordinario. Gli effetti di luce e la profondità VR creano un diorama animato dove ogni dettaglio prende vita.

🕹 Perché provarlo

Se ami i giochi strategici e vuoi vivere un’esperienza VR davvero immersiva, questo titolo è una delle uscite più interessanti tra adattamenti tower defense per VR. Perfetto anche per streaming e live!

  • Valutazione: 4.5/5 su PS Store e Meta Quest
  • Modalità: single-player
  • Piattaforme: PlayStation VR2, Meta Quest 3 / Quest Pro

🎥 In live con la Takoyaki Family!

Presto in diretta su Twitch! Scopri come diventare un vero dio VR con la Takoyaki Family. Sarà una live piena di momenti epici, incantesimi e divertimento.

Seguimi anche su:

  • 🟣 Twitch → per le prossime live
  • 💬 Discord → entra nella community
  • 📸 Instagram → clip e dietro le quinte VR
  • 🧡 Patreon → contenuti esclusivi

💭 E tu, cosa faresti se fossi un dio?

Scoprilo con Towers & Powers, disponibile su PlayStation VR2 e Meta Quest. Prendi in mano il tuo destino divino!

sabato 8 novembre 2025

🎮 I videogiochi più attesi di novembre e dicembre 2025

Nuove avventure, ritorni leggendari e tanto divertimento per chiudere l’anno in grande stile.


L’ultimo mese di autunno, in preparazione di un finale di stagione davvero esplosivo.
Le uscite videogiochi di novembre e dicembre 2025 portano con sé un mix di grandi nomi, revival nostalgici e perle indie che ti sorprenderanno.

Ho fatto una selezione di titoli che potrebbero interessare i membri della Takoyaki Family. Titoli che io giocherei, titoli di franchising importanti e titoli che potrebbero essere interessanti se giocati insieme in live streaming o in chiamata Discord.

Dalle esperienze cooperative perfette per giocare con gli amici, ai titoli action più adrenalinici, ecco la mia selezione dei giochi più attesi di fine 2025 — tra PlayStation, Xbox, Switch e PC.

🧗‍♂️ Cairn - un platform che mette alla prova mente e calma

Tra le novità più interessanti di novembre 2025 c’è Cairn, un platform che trasforma l’arrampicata in un’esperienza quasi meditativa.
Ogni scalata è un puzzle da risolvere con attenzione e riflessi pronti: niente frenesia, solo il piacere di muoversi con precisione e pazienza.

La grafica minimalista, i suoni naturali e l’atmosfera sospesa lo rendono perfetto per chi ama i giochi che sanno rallentare il ritmo e favorire la concentrazione.

🌾 Dinkum - vita tranquilla e cooperativa nell’outback australiano

Dopo aver conquistato la community su PC, Dinkum arriva finalmente su console nel 2025!
Si tratta di un simulatore di vita open world dove puoi costruire, coltivare, esplorare e persino giocare in co-op con gli amici. Ovviamente l'opzione co-op é quella che piú mi attrae, essendo grande fan del gioco insieme e di squadra :)

Lo stile rilassato e la libertà di personalizzazione lo rendono uno dei giochi cozy più attesi dell’anno.
Ideale per chi ama esperienze come Animal Crossing o Stardew Valley, ma desidera qualcosa di più aperto e dinamico.

Inazuma Eleven: Victory Road - il ritorno del calcio anime

L’attesa è finita: Inazuma Eleven torna con Victory Road, riportando l’energia del calcio anime su nuove console. Se mi hai vista giocare Captain Tsubasa in live-streaming, sai benissimo che io adoro questo stile di giochi, anche se non sono molto brava nel giocarli T_T
Il gioco promette una campagna narrativa rinnovata, nuove mosse speciali e un sistema di gioco che unisce tattica e azione.

Perfetto per chi ama l’adrenalina sportiva e il fascino dei grandi ritorni.

⚔️ Hyrule Warriors: L’era dell’esilio — l’epica di Zelda continua

Nintendo chiude l’anno con una sorpresa: Hyrule Warriors – L’era dell’esilio.
Il titolo riprende la formula dei precedenti capitoli, ma con una narrazione più profonda e toni più cupi.

Le battaglie su larga scala, gli effetti visivi migliorati e le nuove abilità rendono questo gioco uno dei must-play dell’inverno 2025 per i fan di Zelda. In fondo, tutti hanno un debole per Link o Zelda, qual é il tuo preferito tra i due?

🔥 Call of Duty: Black Ops 7 — azione futuristica e multiplayer dinamico

Ogni anno la saga Call of Duty segna un momento importante per gli appassionati di FPS, ma con Black Ops 7 si punta ancora più in alto. Che davvero superi il 6, uscito ed acclamato l'anno scorso?
L’ambientazione futuristica e le mappe dinamiche cambieranno il modo di affrontare le partite competitive, introducendo nuove tattiche e modalità.

La campagna single-player cinematografica promette di sorprendere anche chi gioca solo offline. La campagna di MW3 mi ha molto affascinata, e non vedo l'ora di scoprire questa nuova avventura.

🥷 Ninja Gaiden 4 — il ritorno di un’icona action

Dopo anni di silenzio, Ryu Hayabusa torna in azione.
Ninja Gaiden 4 segna il grande ritorno della saga action più tecnica e spettacolare di sempre, con combattimenti rapidi, difficoltà elevata e un sistema di parry più fluido.

Un titolo perfetto per chi ama le sfide e il gameplay old-school portato all’estremo.

Lo ho giá installato sulla mia XboX. Mi seguirai in live-stream i prossimi giorni?

💨 Kirby Air Raiders — divertimento a tutto ritmo

Il simpatico eroe rosa di Nintendo torna in un gioco interamente dedicato al volo e alle battaglie aeree.
Kirby Air Raiders combina corse, minigiochi e scontri multiplayer: è il titolo ideale per serate in compagnia e per chi cerca un’esperienza leggera e spensierata.

Se hai una Switch, direi che connetterti alle sessioni di gioco su Discord sará un obbligo per te.

🍬 Bubble Bobble: Sugar Dungeons — dolce nostalgia e nuove sfide

Uno dei platform più iconici di sempre torna in una versione rinnovata.
Bubble Bobble: Sugar Dungeons unisce il fascino retrò del classico arcade a una nuova modalità cooperativa, puzzle e boss battle inediti.

Perfetto per chi ama i giochi colorati e cooperativi: quindi tutta la Takoyaki Family!

🕯️ Mina the Hollower — retro vibes e azione raffinata

Dai creatori di Shovel Knight arriva Mina the Hollower, un action-adventure dallo stile 8-bit che unisce velocità, precisione e atmosfera gotica.
Un tributo ai classici Castlevania e Zelda, ma con una profondità di gioco moderna.

Io adoro lo stile grafico retró, e non vedo l'ora di scoprire quanto questo titolo combinerá insieme old-school ed innovazione. Riuscirá a sorprendermi o mi deluderá?


Il finale del 2025 sarà un periodo incredibile, a quanto pare: grandi ritorni e nuove esperienze; ogni giocatore troverà il suo titolo perfetto.
Che tu preferisca la sfida di Ninja Gaiden 4, il relax di Dinkum o la nostalgia di Mina the Hollower, non c’è momento migliore per preparare la tua wishlist: se non puoi permetterti tutti questi titoli ora, tra meno di due mesi sará Natale. Ci saranno gradite sorprese sotto l'albero?

🕹️ Seguimi sui social e su Twitch per scoprire quali di questi giochi porteremo in live insieme alla community — e raccontami nei commenti quali titoli non vedi l’ora di provare!


mercoledì 5 novembre 2025

🏴‍☠️ Pirates VR: Jolly Roger – L’avventura piratesca in realtà virtuale

 

Hai mai sognato di salpare alla ricerca di tesori nascosti e affrontare mari infestati da pirati fantasma? Con Pirates VR: Jolly Roger il sogno diventa realtà! Questo titolo porta tutta l’emozione di un’avventura piratesca direttamente nel mondo della realtà virtuale, offrendo un mix di azione, mistero e umorismo che ti farà sentire un vero capitano dei mari digitali.

⚓️ Un viaggio tra leggende e maledizioni

L’avventura inizia su un’isola remota e misteriosa dei Caraibi, avvolta da giungle fittissime, scogliere a picco e relitti di antiche navi pirata. Il tuo obiettivo? Rintracciare il leggendario tesoro di Davy Jones. Ma non sei solo: al tuo fianco c’è un pappagallo sarcastico e astuto, pronto a offrirti indizi preziosi (e battute taglienti) mentre affronti enigmi e trappole mortali.

🗺️ Esplorazione e puzzle in VR

Il gioco offre un livello di immersione totale: potrai arrampicarti su scogliere, nuotare in caverne sommerse e persino scivolare giù da corde per sfuggire ai pericoli. Ogni area nasconde puzzle ambientali e antichi meccanismi da decifrare, mentre collezioni mappe e indizi per avvicinarti al tesoro.

⚔️ Combattimenti spettacolari

Le battaglie sono un mix di tensione e spettacolo. Ti troverai faccia a faccia con scheletri pirata, spiriti maledetti e altre creature dei sette mari. Le armi si trovano durante l’esplorazione e possono essere impugnate fisicamente grazie alle dinamiche VR: ogni duello è un’esperienza intensa e coinvolgente.

  • Combatti in tempo reale con armi trovate sull’isola
  • Rispetta la fisica VR per colpi realistici e precisi
  • Usa strategia e riflessi per sconfiggere gli avversari più pericolosi

🌴 Un mondo vivo e mozzafiato

La cura per i dettagli è straordinaria: tramonti tropicali, onde che si infrangono e foreste abitate da animali rendono l’isola un ecosistema pulsante di vita (e pericoli). La sensazione di trovarsi davvero nei Caraibi è amplificata dai suoni ambientali e dagli effetti 3D che avvolgono il giocatore.

🦜 Il tuo fedele pappagallo

Il tuo compagno di viaggio non è solo una spalla comica: il pappagallo funge da guida, suggerendo soluzioni agli enigmi più complessi e offrendo indizi utili quando l’avventura si fa pericolosa. Il suo carattere ironico e spigoloso aggiunge un tocco di leggerezza perfetto per bilanciare i momenti più cupi del gioco.

🎮 Un’esperienza VR completa

Pirates VR: Jolly Roger è disponibile per PlayStation VR2 e Meta Quest, e rappresenta una delle esperienze VR più cinematografiche del 2025. Ideale per chi ama i giochi d’avventura, i mondi open world e il fascino senza tempo dei pirati.

  • Valutazione: 4.7/5 dagli utenti Meta Quest
  • Modalità: single-player
  • Piattaforme: PlayStation VR2, Meta Quest 3

🕹 Con la Takoyaki Family tra i pirati!

Presto potrai vedere il gameplay completo in diretta su Twitch con la Takoyaki Family! Preparati a un viaggio pieno di sorprese, imprevisti e qualche risata mentre cerchiamo insieme il tesoro di Davy Jones!

Seguimi anche su:

  • 🟣 Twitch – per le prossime live VR
  • 💬 Discord – entra nella ciurma Takoyaki
  • 📸 Instagram – clip e dietro le quinte pirateschi
  • 🧡 Patreon – contenuti esclusivi e accesso anticipato

Il mare chiama… risponderai con coraggio o finirai tra i fantasmi della Jolly Roger?

sabato 1 novembre 2025

Il calore dei ricordi: tra famiglia, colori e piccoli gesti

Dopo una notte di festa e risate, arriva un giorno più quieto, più lento.

Il 1 novembre è spesso sinonimo di calma: un pranzo in famiglia, una passeggiata tra le foglie, un po’ di malinconia dolce nell’aria.

In molti paesi, come in Messico e in buona parte del Sud America, questa giornata prende vita con il Día de los Muertos — una celebrazione colorata e piena d’amore, in cui si ricordano le persone care non con tristezza, ma con affetto e gratitudine.
Fiori, musica, cibo, fotografie e sorrisi: un modo per dire “sei ancora con noi, nei nostri pensieri e nei nostri cuori”.

Anche se le nostre tradizioni sono diverse, credo che l’idea alla base sia la stessa: ricordare chi ci ha lasciato attraverso la vita che continuiamo a vivere.
Un piatto preparato con cura, una risata condivisa, un film visto insieme — sono tutti piccoli modi per onorare il legame che ci unisce.

Oggi è un giorno perfetto per:
🌼 Preparare qualcosa di buono e condividerlo con chi ami.
🌼 Accendere una candela per chi non c’è più.
🌼 Giocare, ridere, o semplicemente stare vicini.

Come dicono in Coco — uno dei film più belli mai realizzati sul tema —

“Chi ci lascia non se ne va davvero, finché qualcuno lo ricorda.”

Ti auguro una giornata piena di calma, colori e connessioni autentiche 💛
Ci vediamo presto in live o sul blog — con il cuore un po’ più leggero e un sorriso in più.

💬 Raccontami le tue tradizioni del 1 novembre nei commenti o su Discord!
📺 Oggi è il giorno perfetto per (ri)guardare Coco o Il Libro della Vita!

venerdì 31 ottobre 2025

Halloween: la serata perfetta anche quando resti a casa

Ottobre è volato via in un soffio di vento e foglie arancioni, e siamo finalmente arrivati a una delle serate più attese dell’anno: Halloween! 🎃

Che tu stia preparando un costume incredibile, una maratona di dolcetti, o una notte di film e videogiochi… il mio consiglio per oggi è semplice: divertiti.

Halloween non è solo “paura e fantasmi”, ma una piccola occasione per staccare la testa, ridere con gli amici, e fare qualcosa di leggero.
Se puoi, esci! Vai a una festa, gioca con gli amici, mangia qualcosa di buono (magari qualche takoyaki 👀), e concediti di non pensare a niente per una sera.

E se invece fuori piove, fa freddo o semplicemente vuoi restare sotto la coperta… niente paura!
Ho due film perfetti per salvare la serata:

🎬 “The Addams Family” (2019) – animato, ironico e adorabilmente dark. Perfetto per un Halloween soft e pieno di battute.

🎬 "Onwards" – la magia classica dell’infanzia, ma con un tocco moderno. Poteri tipici del fantasy, risate e tanta nostalgia.

Magari abbinali a una tazza di cioccolata calda e a una playlist chill, e il gioco è fatto.

Ricorda: non serve fare paura per divertirsi.
Basta prendersi un momento per sé — o con le persone che ti fanno stare bene.
Buon Halloween, Takoyaki Family 🎃🧡
Ci vediamo presto in live per raccontarci com’è andata la vostra serata!

💬 Raccontami nei commenti o su Telegram com’è andato il tuo Halloween!
🎥 I replay delle live spooky sono disponibili su Twitch!

mercoledì 29 ottobre 2025

STILT - a tutto VR

 

🎮 Stilt – saltare, rimbalzare e ridere in VR! 

Se sei fan delle esperienze colorate, caotiche e un po’ folli, Stilt è un titolo che non puoi assolutamente perdere. L’ho scoperto di recente e non vedo l’ora di portarlo in live con il PS VR2: un mondo tutto da esplorare… su trampoli!
Sì, hai capito bene: in Stilt cammini su trampoli virtuali, saltando tra piattaforme, schivando trappole e affrontando sfide che metteranno alla prova i tuoi riflessi (e il tuo equilibrio... virtuale, ma conoscendomi, cadró a terra almeno un paio di volte anche nel reale).

🌈 Un platformer VR che guarda ai classici

Sviluppato con un occhio nostalgico ai grandi platformer del passato, Stilt unisce i colori vivaci e la leggerezza di un gioco da vecchia scuola con la freschezza della realtà virtuale.
La missione è semplice ma avvincente: raccogliere pacchetti regalo e francobolli perduti mentre ci si destreggia tra ostacoli, trappole e creature decisamente poco amichevoli.
Grazie ai power-up, è possibile potenziare i propri trampoli e ottenere abilità speciali come volare, lanciare sfere di fuoco o dondolarsi tra un punto e l’altro — insomma, un mix di creatività e caos controllato.

⚔️ Tanta azione multiplayer

E se preferisci un po’ di competizione, Stilt offre diverse modalità PvP tutte da provare!

  • Smack-em-all!: butta gli avversari in mare per guadagnare punti.

  • Area Bash: resta dentro un’area che si sposta continuamente e difendila dagli altri giocatori.

  • Electric Tag: una variante elettrizzante del classico "tag".

  • Balloon Hunt: chi scoppia più palloncini, vince!

Prima di ogni partita ci si può ritrovare in una grande lobby comune, dove personalizzare il proprio personaggio e fare due chiacchiere con gli altri giocatori: perfetta per una community come la nostra Takoyaki Family! 🍡

🕶️ Il fascino del VR2: un’esperienza tutta nuova

Con il PS VR2, l’esperienza diventa ancora più immersiva: la sensazione di altezza e movimento, il ritmo del salto e la fisicità dei controlli fanno davvero la differenza.
Durante le prossime live esploreremo insieme questo titolo, proveremo le varie modalità e, soprattutto, vedremo chi sarà il miglior “Stilt master” del gruppo!

💬 Vuoi partecipare?

👉 Seguimi su Twitch per non perdere le prossime sessioni live.
👉 Trovi clip e momenti divertenti su TikTok e YouTube Shorts.
👉 E se vuoi approfondire e partecipare alle sfide multiplayer, c’è il nostro server Discord e la Takoyaki Family su Telegram!


Stilt è uno di quei giochi che sanno unire leggerezza e sfida, perfetto per chi ama ridere, saltare e condividere bei momenti in community.
Io non vedo l’ora di provare a non cadere… troppo spesso! 😆