Ottobre è quel mese in cui tutto diventa più malinconico ma soprattutto magico.
L’aria si fa frizzante, le giornate si accorciano, e improvvisamente ogni cosa ha un tocco di mistero: le foglie scricchiolano sotto i passi, le tazze fumano cioccolata calda e ogni gamer che si rispetti inizia a chiedersi… “E se giocassi qualcosa di spooky?”
Ma ammettiamolo: non tutti amano i veri horror.
C’è chi salta sulla sedia al primo rumore (io 👀), chi evita i corridoi bui nei videogiochi, e chi preferisce brividi leggeri, magari accompagnati da un’estetica adorabile o un pizzico d’ironia.
Se ti riconosci in questa descrizione, benvenuto: ecco una lista di giochi per vivere l’atmosfera di Halloween senza troppi spaventi, ma ugualmente con stile.
🕯️ Luigi’s Mansion 3
Partiamo con un classico.
Luigi non è mai stato un eroe coraggioso, ma proprio per questo è così amabile. In Luigi’s Mansion 3 dovrai esplorare un hotel infestato, armato solo del tuo fidato aspirapolvere e di un coraggio traballante.
È spooky il giusto, con fantasmi buffi e puzzle creativi: perfetto per chi ama l’atmosfera di Halloween ma non vuole urlare a ogni angolo.
Ideale anche da giocare in famiglia o con la community in chiamata discord durante uno streaming 😉 le reazioni sono metà del divertimento!
💀 Cult of the Lamb
Un agnellino posseduto da un dio oscuro che fonda una setta?
Sì, ma tutto così carino da non riuscire a prenderlo troppo sul serio.
Questo titolo mischia horror, humor e grafica adorabile in un modo unico.
Gestisci la tua comunità di fedeli, costruisci il tuo tempio e affronta nemici mistici in un mix di roguelike e simulazione gestionale.
Un po’ inquietante, molto ironico ma sicuramente irresistibile! Vorrai giocarlo con me in streaming?
🕹️ Phasmophobia
C’è chi ama le atmosfere horror leggere… e chi decide di prendere una torcia e andare volontariamente a caccia di fantasmi. Ecco: non sono io. L'ho fatto una volta, e sai cosa é successo.
Phasmophobia è uno di quei titoli che non smettono mai di affascinare: cooperativo, inquietante al punto giusto e perfetto per le serate in compagnia (magari anche in live, ma devi farmi buona compagnia perchè io ho paura!).
L’esperienza cambia completamente se giocata in VR, ma anche in versione classica regala brividi e tante risate – soprattutto quando qualcuno urla “IL FANTASMA È DIETRO DI ME!” nel momento meno opportuno.
Non serve essere coraggiosi: basta avere amici coraggiosi al posto tuo. 😄
🧸 Poppy’s Playtime
Un horror… carino? Sembra impossibile, ma Poppy’s Playtime riesce proprio in questo.
L’ambientazione da fabbrica di giocattoli abbandonata trasforma il familiare in inquietante, con pupazzi giganteschi che passano da adorabili a spaventosi in un secondo.
Il segreto del suo successo è la curiosità: ogni capitolo svela qualcosa di nuovo, e la tensione cresce con ritmo cinematografico.
Perfetto per provare un brivido vero, ma senza il terrore psicologico di un survival horror duro e puro.
🕰️ Five Nights at Freddy’s
Un classico intramontabile di Halloween gaming.
Five Nights at Freddy’s non ha bisogno di presentazioni: un mix di ansia, jump scare e una lore che ha catturato milioni di fan nel mondo.
Eppure, dietro i suoi spaventi veloci, si nasconde una componente gestionale e strategica che rende il gioco più interessante di quanto sembri a prima vista.
Con i suoi personaggi ormai iconici e l’estetica da luna park retro, FNaF riesce ad affascinare anche chi solitamente non ama il genere horror.
Un ottimo titolo per entrare nel mood di Halloween — anche solo guardando qualcun altro giocarci! 👀
🌸 Little Misfortune
Questo è uno di quei giochi che sembrano dolci… ma sotto la superficie nascondono molto di più.
Little Misfortune racconta la storia di una bambina curiosa e ingenua, accompagnata da una voce misteriosa in un viaggio bizzarro e toccante.
Non è un horror in senso classico, ma l’atmosfera è cupa, malinconica e stranamente affascinante.
Un’esperienza narrativa intensa, che lascia un retrogusto tra il dolce e l’amaro — perfetta per chi vuole emozioni, non spaventi.
🧙 Graveyard Keeper
Cosa c’è di più spooky cozy del gestire un cimitero medievale?
Graveyard Keeper è un gestionale ironico e fuori di testa, dove dovrai amministrare un cimitero, seppellire i defunti e gestire… attività un po’ discutibili per sopravvivere.
È l’alternativa gotica a Stardew Valley: pieno di humor nero e piccole follie, ma anche di momenti di pace e routine rilassante.
Il perfetto equilibrio tra macabro e quotidiano.
👻 Ghost Parade
Chiudiamo la lista con un piccolo gioiello meno conosciuto.
Ghost Parade è un platform 2D con una grafica disegnata a mano in stile artbook.
Segui la giovane Suri in un’avventura popolata da spiriti gentili e creature della foresta.
Niente paura, niente sangue: solo una bellissima storia in un mondo misterioso e poetico.
Ideale per chi ama l’estetica anime e le atmosfere da fiaba.
Halloween non deve essere per forza un festival di urla e buio.
Può essere anche una serata tra amici, una live piena di risate, o un momento tutto per te con un gioco che scalda il cuore mentre fuori piove.
Che tu sia un tipo da Cult of the Lamb o da Luigi’s Mansion, ricorda: non serve il terrore per sentirsi parte della spooky season.
Basta l’atmosfera giusta, una coperta, e magari… qualche takoyaki caldo 🍡.
📢 Takoyaki Family corner
💬 Qual è il tuo gioco spooky preferito?
Puoi anche seguire le live a tema Halloween su Twitch, e guardare gli highlight più divertenti su TikTok e YouTube.
No comments:
Post a Comment